Municipio
Scuola Materna
Impianti Sportivi
Scuola Elementare e Media
Stazione Ferroviaria
Caserma Carabinieri
Poste...
01 gennaio 2000
sabato, gennaio 01, 2000
carpinonet
Scoprire Carpinone
Scoprire Carpinone, significa inoltrarsi in una delle valli che da Venafro si snodano verso il Molise centrale. Situato su un colle di natura rocciosa, il paese è circondato da immense distese di verde. A seconda da dove lo si guarda, Carpinone sembra un paese inerpicato su un colle, ma allo stesso tempo, sembra situato in una valle circondata da montagne. In effetti c'è l'una e l'altra cosa: c'è il clima umido della valle (circondato com'è dal...
Curiosità
“Un monumento sotterraneo magnifico esiste nella campagna di Carpinone” (Sanchez dalla “Campagna sotterranea”, 1833, vol VI)Il monte ha il nome di "Tutti i Santi", (frequentato da cristiani, anticamente chiamati 'Santi') e nel suo dorso forse accoglieva una chiese, al presente distrutta. E' presumibile che il monumento consistesse in un grosso vano dotato di un ricco ed artistico altare destinato a raccogliere i cristiani per le funzioni religiose, circondato da catacombe in cui c'erano i locali di sepoltura di molti cristiani. Il cunicolo d'entrata...
sabato, gennaio 01, 2000
feste, gruppo folk, tradizioni
Tradizioni
Il gruppo folkLa tradizione musicale carpinonese è sempre stata degnamente rappresentata da un gruppo folkloristico che continua a resistere negli anni e ai cambi generazionali.
"Ru maccature", il suo nome, trae origine da una delle più famose danze tradizionali carpinonesi. Per maggiori informazioni si può visitare la loro homepage che trovate a questo indirizzo: http://maccature.altervista.org
Il fuoco dell’amiciziaIl fuoco rappresenta, insieme...
sabato, gennaio 01, 2000
mappa
Come arrivarci
Come raggiungere Carpinone:
da nord-ovest: autostrada A2, uscita San Vittore, poi SS85 in direzione Venafro e SS627
da nord-est e da sud-est: autostrada A14 uscita Vasto Sud, poi SS650 in direzione Isernia
da sud-ovest: autostrada A2 uscita Caianello, poi SS85 in direzione Venafro e SS627
Distanze chilometriche tra Carpinone e le grandi città:
Roma: 178 km
Napoli: 119 km
Bari: 276 km
Firenze: 434 km
Milano: 736 km
Torino: 833 km
Venezia: 608...
sabato, gennaio 01, 2000
amministrazione, sindaco
Amministrazione Comunale
Sindaco: Pasquale SARAO
Vice sindaco: Raffaele BIONDI
Assessore: Luciano PARISOTTO
Assessore: Giacinto PIZZUTI
Assessore: Biagio ERRICO
Consigliere: Domenico TAMASI
Consigliere: Mario PILENZA
Consigliere: Michele TAMASI
Consigliere: Serenella GREGORIO
Consigliere: Patrizio ORSATTI
Consigliere: Silvano TAMASI
Consigliere: Michele SANTAGAPITA
Consigliere: Assunta SABATINELLI
Consigliere: Rocco MA...
sabato, gennaio 01, 2000
storia
Storia di Carpinone, le origini

a cura di Mauro Pizzuti Ci sono due ipotesi accreditate sull’origine del nome del nostro Paese: la prima, lo fa risalire al fiume Carpino, che attraversa il nostro territorio e costeggia il centro abitato, e che a sua volta prese il nome dai molti Carpioni (i maschi delle trote) di cui era riccamente popolato. Così dal Carpino il borgo prese il nome di “Carpenone” e poi Carpinone.
La seconda ipotesi fa risalire il nome dalla pianta del Carpino –“Carpinus”–...